Ospedale Civile "La Memoria" (ASST Garda) - Gavardo, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Gosa Andrea, 74, 25085 Gavardo BS, Italia.
Telefono: 03653781.
Sito web: asst-garda.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 180 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Ospedale Civile "La Memoria" (ASST Garda)

Ospedale Civile

⏰ Orario di apertura di Ospedale Civile "La Memoria" (ASST Garda)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ospedale Civile "La Memoria" (ASST Garda)

La nostra azienda è una realtà sanitaria di riconosciuta reputazione, situata in Via Gosa Andrea, 74, 25085 Gavardo (BS), Italia, e raggiungibile al numero di telefono 03653781.

Informazioni generali

La struttura ospedaliera è specializzata in Ospedale e offre servizi di alta qualità ai suoi pazienti. Il suo indirizzo è indicato come via Gosa Andrea, 74, 25085 Gavardo BS, Italia.

Informazioni pratiche

La struttura è accessibile in sedia a rotelle, con la possibilità di parcheggiare in sedia a rotelle. È consigliabile visitarla anche chi ha bisogno di assistenza specifica, in quanto la struttura dispone di un Ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Pagina web e recensioni

Per conoscere meglio la struttura e le sue prestazioni è possibile visitare il suo sito web asst-garda.it. Inoltre, la struttura ha 180 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.1/5.

Indirizzo e orientamento

Per arrivarci è consigliato seguire queste istruzioni:

Parcheggiare sotto gli alberi,
Usare la via Santa Maria 24, di fronte alla chiesa,
Uscire a destra e poi a sinistra,
Entrare al 1° piano,
Prendere gli ascensori a sinistra,
Chiedere informazioni alla portineria.

La struttura è soggetta a continui cambiamenti, per cui è consigliabile chiedere informazioni alla portineria prima di visitarla.

Consiglio

Per una persona che cerca di visitare la struttura, consigliamo di visitare il suo sito web e di chiedere informazioni alla portineria prima di visitarla. Inoltre, è consigliabile tenere presente che la struttura è soggetta a continui cambiamenti, quindi è importante chiedere informazioni in merito.

👍 Recensioni di Ospedale Civile "La Memoria" (ASST Garda)

Ospedale Civile
Michela B.
5/5

Da martedì 28 gennaio 2025 l’ingresso principale (foto 2) verrà chiuso e si entrerà dal Pronto Soccorso, in via Santa Maria 24, di fronte alla chiesa.
Parcheggiare sotto gli alberi, uscire a destra e poi a sinistra.

Entrando ci si trova già al 1º piano. Proseguire dritto e prendere gli ascensori a sinistra.

Chiedere informazioni alla portineria, perché i reparti e ambulatori sono soggetti a continui cambiamenti, in questo periodo di ristrutturazione.

L’accettazione è ufficio appuntamenti è al 2º piano, per il momento.

Ospedale Civile
Daniela R.
5/5

REPARTO DI MEDICINA
Stanza n 1
Melchiotti giovanna
da merc 13/11 a lun 2/12

Medici meravigliosi , davvero bravi , presentissimi Tutti , molto attenti e sopratutto molto gentili con la mamma e anche con tutte noi 3 , le figlie , spesso troppo “ansiose “ ahimè . Un particolare ringraziamento alla Dott.ssa di Mauro , dott Bruno , Dott Moretti e al primario Alemand molto scrupoloso. Tutti insieme sono sempre stati attentissimi ad ogni dettaglio , capaci di comunicarci con tempestività e infinita gentilezza lo stato della mamma e la sua evoluzione . Doti e caratteristiche ahimè non sempre facili da trovare in un ospedale . Ottimi tutti gli infermieri e le operatrici che hanno sempre trattato la mamma con grande tatto e passione .
Reparto gestito molto molto bene con grande professionalita’ e passione .

Grazie di cuore
Giovanna / Daniela / Camilla / Teodora

Ospedale Civile
Gaia M.
3/5

Le ragazze che fanno i prelievi sono molto gentili e super delicate, non si sente niente.
Le ragazze che fanno l’accettazione dei prelievi sono quasi tutte molto gentili, tranne una (porta occhiali tartarugati) che è sempre molto maleducata e scortese, non ti guarda neanche in faccia, le fai le domande e ti risponde con sufficienza trattandoti come se fossi una deficiente fino quando le rispondi a tono allora abbassa la cresta; io credo che se non sei capace a lavorare col pubblico questo lavoro di sicuro non puoi farlo.
Per il resto tutte molto gentili e cordiali.

Ospedale Civile
Maria G.
5/5

Mi sono recata al P.S.di Gavardo x un maloresono stata vista subito con urgenza voglio ringraziare medici infermieri x le cure prestare e x tt gli accertamenti continuamente ricontrollati e le visite dagli specialisti lo consiglio vivamente... nonostante la carenza di personale e numerevoli pazienti riuscivano a seguire tt... complimenti veramente bravi massima professionalità MariaGrazia Tononi

Ospedale Civile
Debora F.
5/5

Quando incontri un Dottore come lui capisci che ci vuole anche tanta vocazione per fare il lavoro di medico, il talento non basta (anche se lui ne ha da vendere)..
Empatico, professionale, gentile, paziente, preparato e con le mani d'oro... E pure molto simpatico
Un'esperienza che poteva essere catastrofica per mia figlia di 9 anni con Lui l'abbiamo superata con il sorriso... Grazie dal profondo del nostro cuore Dott. CHIESA

Ospedale Civile
GianMario S.
4/5

Ho portato la Mia Compagna x una visita dell'anestesista della tp del dolore, posso solo dire bravo al medico e alla sua infermiera in ambulatorio ,medico competente e ip gentili e disponibili.

Ospedale Civile
Silvia L.
5/5

Prenoto controllo ecografico perché mi hanno tolto un melanoma, la paura è tanta come i controlli da fare. Trovo posto per il 5/9 per un esame ecografico e il 17 e 19/9 per altri due. Chiamo per chiedere di poter fare tutto nello stesso momento anche in Libera professione. Si sono prodigati per riunire tutti i controlli nello stesso giorno con l'impegnativa e l'esenzione. Non è scontato ed è solo da lodare.

Ospedale Civile
Matzumoto T.
1/5

Dovete sapere che alcuni anni fa il comune di Gavardo ere un paese i cui cittadini erano esclusivamente di origine italiana, ora la piazza centrale è stata rinominata Piazza Africa....Nello stesso modo il nosocomio locale La Memoria..che ancora non ho compreso in memoria di chi...dato ciò che accade al suoi interno e tutto Da Dimenticare.
Medici provenienti da tutte le nazioni tra cui Rumeni,Greci,Siciliani ,Ukraini,Moldavi e chi più ne ha più ne metta. Le infermiere e gli infermieri per la maggioranza sono degli ignoranti presuntuosi e maleducati. Se per caso ti trovi in pronto soccorso ed hai necessità di aiuto l'infermiere può passarti la lato varie volte come se tu non esistessi....i tempi di attesa sono infiniti credo decisi a tavolino nella speranza che la metà dei pazienti muoia nell'attesa, Personalmente ho ribattezzato l'ospedale di Gavardo come L'obitorio provinciale dato che di tutte le persone di mia conoscenza che vennero ricoverate con seri problemi non ne uscì uno solo in vita

Go up