Sabrina
1/5
Contattata dall' ufficio anagrafe per ritirare un documento in originale - , documento già inviato al comune destinatario con Pec, ma a loro avviso ero obbligatorio consegnare l'originale (a cosa serve la PEC?) ho dovuto prendere una giornata di ferie, lavorando a 35 kilometri fuori bergamo per la seconda volta (la prima prendere moduli da compilare e riportare i moduli obbigo andare di persona) poichè non mi permettevano il ritiro di tale documento il sabato mattina - chiesto gentilmente telefonicamente per ben due volte (mi hanno risposto due persone diverse: una signora e un signore) - . Recatami per il ritiro in comune di Torre Boldone il martedì mattina e sentirmi dire dalla gentile signora " pensavo venisse di sabato" ........rimasta basita..... dato che l'unica signora in questione era quella con cui avevo parlato al telefono e aveva negato la mia richiesta di ritiro al sabato mattina.. Tutto questo per poi scoprire che non serviva il documento in originale perchè al comune distinatario bastava la comunicazione a mezzo Pec, inoltre fatto la stessa procedura in questo nuovo comune il tutto a mezzo mail sia nel ricevere i moduli da compilare sia rinviarli completi di firme e documenti fiscali.............se la legge è uguale per tutti,.....tutto ciò fa pensare.