Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 17, 20060 Pozzo d'Adda MI, Italia.
Telefono: 02909901.
Sito web: comune.pozzodadda.mi.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Comune di Pozzo d'Adda

Comune di Pozzo d'Adda Via Cristoforo Colombo, 17, 20060 Pozzo d'Adda MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Pozzo d'Adda

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15–18:15
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: 09:30–12:30
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Comune di Pozzo d'Adda

Il Comune di Pozzo d'Adda è un municipio situato nella regione Lombarda, più specificamente nella provincia di Milano. La sua indirizzo è Via Cristoforo Colombo, 17, 20060 Pozzo d'Adda MI, Italia. Questo piccolo comune offre un'esperienza locale autentica ai suoi residenti e visitatori. Per contattare i funzionari del comune o ottenere informazioni, può utilizzare il telefono: 02909901.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è consigliabile visitare il sito web del comune: comune.pozzodadda.mi.it. Qui troverà informazioni utili su i servizi offerti, eventi locali e noticias importanti per i residenti e gli visitatori.

Caratteristiche del Comune:
- Accessibilità: Il Comune di Pozzo d'Adda offre accessibilità per tutti, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo garantisce che tutti i cittadini e visitatori possano navigare il centro comunale senza difficoltà.
- Opinioni: Le opinioni sui servizi e luoghi del comune sono raccolte su Google My Business, dove Pozzo d'Adda ha raccolto 39 recensioni. La media delle opinioni è di 3.1/5, indicando un livello di soddisfazione generale ma con spazio per miglioramenti.

Altri dati di interesse:
- Pozzo d'Adda è un municipio che mantiene un forte senso di comunità locale, con attività e servizi che riflettono la sua identità storica e culturale.
- La presenza di un sito web ufficiale e recensioni online facilita l'accesso alle informazioni per chiunque voglia conoscere meglio il comune.

Recomandazione finale:
Se stai pianificando una visita o hai interesse in affari locali, non esitare a contattare il Comune di Pozzo d'Adda attraverso il loro sito web. La loro attenzione ai dettagli, come l'accessibilità e le informazioni online, dimostra il loro impegno nel fare della tua esperienza un successo. Per ulteriori informazioni o per esprimere le tue opinioni, il telefono fornito è il punto di riferimento pronto per rispondere alle tue domande. Non perdere l'opportunità di esplorare questa piccola ma carismatica comunità italiana

👍 Recensioni di Comune di Pozzo d'Adda

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
Raffaele S.
1/5

Più che gli uffici comunali di un paese lombardo, sembrano quelli di un paese di frontiera, dove regna la disorganizzazione e la poca voglia di lavorare. Il telefono squilla senza risposta. Le info dicono "mercoledì chiuso", ma poi neanche il lunedì si lavora. Negli altri comuni gli sportelli aprono alle 9:00, a Pozzo alle 9:30, ovviamente nei giorni in cui si lavora. Complimenti!

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
Erasmo S.
1/5

Gentile Sindaco del comune di Pozzo d'Adda,
la mia recensione vorrebbe essere 5 stelle ma devo assegnarne solo una. Ho aggiunto una foto che rende l' idea del biglietto da visita che le persone ricevono quando giungono a Bettola da via Peppino Impastato. È un auto tutta distrutta. Si trova lì da anni ma nessuno tra polizia locale o Carabinieri che spesso passano in zona se n'è mai accorta. Inoltre sono cinque anni che aspetto che la segnaletica verticale ed orizzontale di via Monsignor Oscar Romero sia sistemata. La strada a senso unico di sei metri permette la sosta di autoveicoli, ma come si vede dalla foto non esiste nessun passaggio per i pedoni. Eppure nella via abitano delle persone per cui i pedoni vi entrano. Ho scritto sia al comune che alla polizia locale senza nessun risultato. In questi mesi ci sono stati interventi di sistemazione sulla viabilità ma non di questa via. Ho parlato tramite lo sportello di ascolto dei carabinieri di questa problematica al rappresentante del comandante la stazione CC che ha riferito al sindaco.
Vorrei sapere cosa si aspetta. Forse che qualche bambino finisca sotto un veicolo? Si tenga presente che la via presenta una curva quasi a novanta gradi dove non c'è visibilità. Si aggiunge un aggiornamento riguardante la sistemazione di via Romero: ad oggi 25/08/2024 a nulla è stato provveduto. Dopo un sopralluogo effettuato il 07/07/2023 da un funzionario del comune che ancora sta cercando di sbrogliare la matassa e di fare quadrare il cerchio e risolvere i cavilli, forse qualcosa si muove grazie all'attuale sindaco. Infatti i lavori sono in previsione segnalati anche, sul giornale distribuito dal comune ai cittadini, e previsti in lavorazione a cominciare da inizio anno corrente. Per ora ancora nulla ma sono fiducioso e non penso che ci vorranno altri quattro anni di attesa, perché se ci fosse qualche morto sapremmo su quale coscienza farlo pesare.
Sicuro di un suo interessamento sig. funzionario porgo distinti saluti.
Erasmo Santoro.

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
mariagrazia R.
1/5

Ma e' mai possibile che in questo paese il Comune e' completamente assente? Tu chiami non risponde quasi mai nessuno? Ma vivo in un paese fantasma? Inammissibile......😵😥 La via Trattati di Roma, esiste la serie A villette a sinistra e la serie D a dx (condominii)..... Una via che deve ancora essere collaidata...erba alta 2 MT ma dove viviamonelle giunglama volete fare qualcosa o no Vergognatevi bisogna fare intervenire STRISCIA LA NOTIZIA x risolvere

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
Teresa G.
1/5

Assurdo che per prendere appuntamento bisogna chiamare solo da mercoledì in avanti e soprattutto RISPONDERA' QUALCUNO?! Assolutamente No.
Prima le cose funzionavano bene, ma adesso è impossibile prendere appuntamento, anche se ti rechi presso di loro, porta chiusa e non ti fanno entrare. Quindi non solo perdi tempo ad andare, ma forse potrai avere appuntamento dopo 3 settimane. Poi non osarti lamentate altrimenti il personale la prende come un affronto. Ma mi sembra di pagare le tasse come un onesto cittadino, xche l'amministrazione pubblica fa così pena!! Sarà dovuta alla nuova organizzazione del sindaco? Veramente imbarazzante!!!!
Dovreste lavorare nel privato x capire che se non offri servizi, la baracca chiude!!!

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
Tigro S.
1/5

Perché non c ' è segnaletica del nuovo ufficio postale? sulla vetrina del vecchio era segnato il nuovo indirizzo, ma arrivato in zona nessuna indicazione lo segnala- è ben nascosto in fondo a un parco pubblico- a detta della posta spetta al comune-forse con lanno nuovo

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
Giuseppe G.
1/5

E assurdo che la via pietro nenni che va dalla chiesa ai condomini fine strada e piena di buche e diventata un.posteggio x camion che portano via il posto a 3 4 auto e il comune nn fa niente come nn passa mai un vigile a dare le multe..senza contare le auto che escono dove la chiesa che è divieto d accesso..o entrano da via pietro nenni dove si dovrebbe uscire..mettere le telecamere nooo.

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
anna M.
1/5

Do una stella perché non posso darne zero.
Per avere un appuntamento almeno 2 settimane, abbiamo pratica ferma da altre 2 settimane e ci è stato risposto che non la trovano neanche.
E quante persone ci saranno che devono fare un cambio residenza e venire a pozzo?

Comune di Pozzo d'Adda - Pozzo d'Adda, Città metropolitana di Milano
Anna S.
1/5

Il giorno 13 dicembre 2019 dopo una piccola nevicata in serata la temperatura è scesa sotto lo zero.
Le strade umide si sono coperte di uno strato di ghiaccio molto insidioso.
Si aspettava che il sale fosse sparso come è avvenuto nei comuni limitrofi.
La mattina seguente 14 dicembre gli automobilisti del comune di Pozzo d'Adda hanno dimostrato la loro abilità di guida sul ghiaccio e non un grammo di sale è stato sparso.

Go up