Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza del Municipio, 1, 10093 Collegno TO, Italia.
Telefono: 01140151.
Sito web: comune.collegno.to.it
Specialità: Azienda di pubblica utilità.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 160 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Collegno

Informazioni sul Comune di Collegno

Il Comune di Collegno, situato nella bellezza della provincia di Torino, è un punto di riferimento per chi cerca servizi di Azienda di pubblica utilità. Posseduto all'indirizzo Piazza del Municipio, 1, 10093 Collegno TO, Italia, questo ente offre una varietà di servizi essenziali ai cittadini e ai visitatori. Per contattare il Comune di Collegno, puoi utilizzare il numero telefónico 01140151, disponibile per qualsiasi domanda o informazione necessaria.

La presenza online del Comune è significativa, con un sito web dedicato, comune.collegno.to.it, dove trovare ulteriori informazioni sugli servizi offerti, le politiche e le notizie più recenti. Questo web portal è un ottimo punto di partenza per chi desidera conoscere meglio le attività del Comune.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

- Accessibilità: Il Comune di Collegno è pienamente accessibile, con un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questi elementi rendono più facile per tutti i cittadini, inclusi quelli con disabilità, la visita e l'utilizzo dei servizi offerti.

- Opinioni e Valutazioni: Con 160 recensioni su Google My Business, il Comune di Collegno ha una media di valutazione di 4.2/5. Questo indica un alto livello di soddisfazione da parte dei cittadini, suggerendo un servizio di qualità e una gestione efficace. Le recensioni possono essere un valore aggiunto per chi cerca di avere una visione più dettagliata delle esperienze al Comune.

Dettagli Per Chi Vuole Contattare il Comune

Se stai considerando di contattare il Comune di Collegno, ecco cosa sai:

- Indirizzo Fisico: Per visitazioni personali o percezione di documenti, puoi rivolgerti all'indirizzo principale.
- Numero Telefonico: In caso di emergenze o chiarimenti, il numero di telefono è pronto per essere chiamato.
- Sito Web: Per informazioni più dettagliate, la pagina web del Comune è un'ottima risorsa, offrendo una vasta gamma di documenti e servizi online.

Raccomandazione Finale

Se sei un cittadino di Collegno o semplicemente stai cercando informazioni sul Comune, non esitare a visitare il loro sito web o a chiamare al numero indicato per ottenere ulteriori dettagli. La facilità di accesso e il alto livello di soddisfazione dei cittadini garantiscono un'esperienza positiva. Il Comune di Collegno merita la tua attenzione e il tuo supporto, soprattutto se consideri l'importanza dei servizi pubblici nella comunità locale. Non perdere l'occasione di interagire con questi professionisti e contribuire alla vita della tua città.

Utilizzando questa struttura

👍 Recensioni di Comune di Collegno

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Aurelia P.
4/5

Sono residente a Collegno da ventitré anni e devo dire che sono molto contenta in generale e specialmente per la gentilezza delle persone. Certamente per me le preferenze di qualsiasi tipo compreso politico non esistono in quanto io guardo le persone.

Oggi, mentre aspettavo in coda per ore, l’unica pecca nella pubblica amministrazione in tutta l’Italia, ho notato un posto apposito dedicato alla raccolta scarpe e raccolta tappi di plastica; però non hanno visibilità se non tenti ad avvicinarti.

Mi sono consultata con il personale informazioni e mi dicono che sarebbe da farlo presente all’ufficio ambiente; cosa che farò prima possibile in quanto sarebbe almeno da mettere un cartello a vista.

A parte questo ci potrebbero essere tante altre iniziative non solo per quanto riguarda il comune di Collegno, ma in tutta l’Italia.

La raccolta scarpe e tappi di plastica sono delle iniziative bellissime ma propongo la raccolta dei tappi di sugherò in quanto ci vogliono un centinaio 💯 di anni per far crescere un albero.

Un altra cosa che propongo di cambiare è di far sparire la raccolta differenziata che poi non è mai differenziata a parte la bolletta profumata.

Secondo me è meglio avere la possibilità di riportare le bottiglie di plastica e specialmente il vetro (pulite certamente e non difettose) in qualsiasi supermercato a un contra costo (esempio 0,10 € il vetro e molto meno quella in plastica però guardando attentamente il risparmio nella fattura, il fatto che in strada non ci sono più mille bidoni e che non continuiamo a fare montagne di immondizia) preferisco a riportare anche le bottiglie in plastica dove le ho comprate anche a 0, 1€) ritornare come era una volta.

Ritengo davvero importante e indispensabile la fontanella Leone 🦁 e i servizi (toilette) in tutti i giardini e parchi pubblici.

E ci sarebbero da ripristinare tante altre cose importanti, come gli impianti gas dando lavoro agli italiani e le bellissime granaie di Puglia che era un piacere guardare.

Ma vorrei tanto guardare in faccia quelli che ci fanno importare il gas e hanno distrutto il tappeto dorato compreso i posti di lavoro che mettevano in tavola il pane 🍞 quotidiano!

Stop ai pannelli solari e fotovoltaici a terra quando il loro posto è sui tetti!

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Tiziana C.
1/5

Vergognoso!!!! Chiami ,il disco
registrato dice che gli uffici il giovedì chiudono alle 18, fai tutto di corsa arrivi alle 17.30 ed è tutto chiuso.. voglia di lavorare saltami addosso. Grazie sindaco!

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Sergio M.
5/5

Dovevo fare dei documenti all'ufficio anagrafe, e ho trovato una signora gentilissima che mi ha aiutato in pochi minuti a fare tutti i documenti necessari. Consigliandomi anche su una questione personale. Davvero una persona squisita. Aggiornamento: Sono dovuto ritornare per un'aggiunta ad una certificazione, purtroppo era stata una mancanza di un mio controllo, ma la signora che mi aveva già servito tempo addietro, mi ha ascoltato e in pochi minuti, ha corretto il documento e aggiungendo un timbro e la firma, ha risolto il problema. Grazie!!!

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Elsa D. G.
5/5

Venerdì 23 febbraio 2023 mi sono recata all'ufficio anagrafe del comune di Collegno per rinnovare la carta di identità Sono arrivata alle 8:25. Alle 8,29, in anticipo, l'impiegata, cortese ed efficiente, ha eseguito la pratica. Alle ore 8:37 uscivo già dalla struttura. E poi dicono che nulla funziona. Un grazie agli addetti all'informazione che, pur essendo arrivata in anticipo, mi hanno dato il numero, salutandomi con un sorriso.

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Dani E.
1/5

Mi sono recata un mese fa all’anagrafe per fare la carta d’identità a mio figlio per un viaggio. Mi è stato consigliato per problemi di documenti personali, di tornare a ridosso della partenza tanto l’avrei ricevuta subito. Ad una settimana dalla partenza, L’impiegata m’informa che mi verrà spedita entro 4 giorni lavorativi ( sito del governo ne indica 6). Se non arriva nei tempi previsti rischiamo di perdere il volo nonostante avessi di nuovo ribadito il problema una settimana fa al telefono. Completa mancanza di servizi per i cittadini! Nel caso il biglietto chi me lo rimborsa?!

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Emilia R.
5/5

Buongiorno oggi ci siamo recati ufficio Imu per dei chiarimenti. La signora allo sportello molto competente paziente e gentile. Grazie

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
raffaele R.
5/5

Stamattina sono stato per la prima volta all'anagrafe per rinnovare la carta d'identità. Ho trovato una signora molto cortese e disponibile. Ma soprattutto molto professionale. Ho impiegato al max 15 minuti. Complimenti !!

Comune di Collegno - Collegno, Città Metropolitana di Torino
nico S.
1/5

non ti rispondo al telefono neanche se li paghi per farlo

Go up