Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia

Indirizzo: V. G M Pensa, 5, 19018 Vernazza SP, Italia.

Sito web: lecinqueterre.org
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 350 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Margherita di Antiochia

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia V. G M Pensa, 5, 19018 Vernazza SP, Italia

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia: Un Luogo di Storia e Spiritualità

La Chiesa di Santa Margherita di Antiochia è un splendido esempio di architettura religiosa situata in Vernazza, una delle Cinque Terre in Italia. Si trova a indicazione Indirizzo: V. G M Pensa, 5, 19018 Vernazza SP, Italia. Per contattarla, puoi utilizzare il numero telefónico disponibile su loro sito web lecinqueterre.org. Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una Attrazione turistica molto apprezzata dai visitatori che vengono a conoscere le bellezza delle Cinque Terre.

Il sito della chiesa, lecinqueterre.org, offre informazioni dettagliate su le sue specialità, che includono la sua imponente architettura e l'importanza storica che ha nel paesaggio locale. Tra i punti di interesse speciale, è libero di accesso per chi utilizza una corsa a rótola, facilitando la visita a tutti.

Per chi sta cercando di conoscere pienamente questa Chiesa, è importante notare che ha raccolto 350 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni eccellente di 4.6/5. Questo indicatore di qualità e soddisfazione dei visitatori è un forte segno di apprezzamento per l'esperienza che offre.

La chiesa, con la sua storia ricca e la bellezza architettonica, è un luogo ideale per chi cerca un momento di riposo spirituale o semplicemente ama la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana. I suoi interni raffinati e le opere d'arte che ospita promuovono un'atmosfera di serenità e riflessione.

Per chiunque pensi di visitare le Cinque Terre, la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia non deve essere mancata. Non solo offre una prospettiva unica sulle vostre esperienze nelle Cinque Terre, ma è anche una vera gemma di cultura e storia che merita di essere esplorata.

Recomendazione finale: Se viate nelle Cinque Terre, non perdere l'occasione di contattare la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia attraverso il loro sito web. L'esperienza che ti aspetti sarà indubbiamente indimenticabile. Visita il sito lecinqueterre.org per ulteriori informazioni e prenotazioni, se necessario. La vostra visita sarebbe un perfetto complemento alle vostre avventure nella regione.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Margherita di Antiochia

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
Ivano S.
5/5

Arroccata su uno sperone di roccia a picco sul mare, la Chiesa di Santa Margherita d’Antiochia è il cuore spirituale di Vernazza, uno dei borghi più affascinanti delle Cinque Terre. Non è solo un edificio sacro, ma un frammento di storia e leggenda che ancora oggi affascina chiunque vi metta piede.
La tradizione vuole che la chiesa sia stata costruita nel punto esatto in cui gli abitanti trovarono, per ben due volte, una reliquia della santa: un piccolo osso di un dito. Una coincidenza troppo straordinaria per essere ignorata, tanto che i vernazzesi decisero di edificare lì la loro chiesa, sfidando la forza del mare. L'attuale struttura, risalente al XIII secolo, è un magnifico esempio di gotico-ligure, eretta dai Maestri Antelami su un preesistente edificio romanico. L'impatto visivo è straordinario: la chiesa sembra nascere direttamente dalla roccia, protetta dagli scogli come se la natura stessa volesse preservarla.
Uno degli elementi più affascinanti è la sua torre ottagonale alta 40 metri, che si erge fiera verso il cielo. Gli archetti e la cupola ogivale le conferiscono un'armonia unica, quasi un dialogo silenzioso tra terra e cielo. All’interno, la chiesa ha vissuto numerose trasformazioni. Se nel XVII e XVIII secolo le sue linee romaniche vennero nascoste da decorazioni barocche, nel grande restauro del XX secolo (1964-1970) si è scelto di riportare alla luce la semplicità originaria, restituendo alla navata la bellezza della copertura in legno a vista.
Entrando nella chiesa, si viene accolti da un’atmosfera raccolta e intima, accentuata dalle luci soffuse che filtrano dalle finestre affacciate sul mare. Il suono delle onde si insinua tra le mura, creando un’eco lontana che sembra quasi un canto antico. Uscendo sul piccolo sagrato, il panorama è mozzafiato: il borgo di Vernazza si stende alle spalle con i suoi colori vibranti, mentre davanti si apre l’immensità del Mar Ligure, che al tramonto si tinge di riflessi dorati. È impossibile non provare un senso di pace profonda, come se il tempo rallentasse, lasciando spazio solo alla bellezza del momento.
La Chiesa di Santa Margherita d’Antiochia è un piccolo scrigno di arte, storia e spiritualità, ma soprattutto un luogo che riesce a toccare l’anima. Se siete a Vernazza, non limitatevi a fotografarla da lontano: entrate, ascoltate il respiro del mare e lasciatevi avvolgere dalla sua atmosfera senza tempo.

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
Mauro G.
3/5

La chiesa, eretta sul mare, viene citata per la prima volta nel 1318 ma secondo alcuni studi sembra essere molto più antica.
Tra il 1500 ed il 1600 la struttura viene ampliata e trasformata con la distruzione della facciata medievale originaria.
L'odierno accesso alla chiesa, aperto nell'area absidale, risale al XIX secolo.

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
• S. ?.
5/5

Chiesa di Vernazza che affaccia sul mare,veramente scenica e suggestiva

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
Alessandro N.
5/5

Chiesa Cattolica edificata nel XI°Secolo con accesso da un'entrata posta a lato dell'abside. Rialzata rispetto al porto antistante. Piccola ma stupenda e molto suggestiva....dal suo interno è possibile vedere il porto e sentire gli scrosci delle onde. Davvero molto bella

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
A R.
5/5

Ma è stupenda!

Una chiesa dal tratto marcato medievale nella sua architettura

È un luogo dove il tempo sembra fermato al suo interno. Luci basse ne aumentano la suggestione
Finito di visitarla(gratuitamente) sembra di tornare ai tempi nostri ma all’interno il tempo si perde.

Mai troppo affollata
Buon flusso di turisti

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
Roberto P.
4/5

Chiesa di impianto romanico nel centro di Vernazza. Raccolta, un po' buia ma le bifore che si affacciano sulla spiaggetta sottostante permettono alla luce di entrare.

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
Marco M.
5/5

La spettacolare chiesa in stile gotico, con la splendida torre ottagonale, risale al 1300 ed è stata costruita sulle rocce a picco sul mare, su un preesistente edificio religioso romanico. Nei secoli si sono susseguiti rimaneggiamenti e ampliamenti, nei diversi stili, che le donano particolarità e fascino unici e suggestivi.

Chiesa di Santa Margherita di Antiochia - Vernazza, Provincia della Spezia
Marco S.
5/5

Particolare l’ingresso laterale alla chiesa, sembra di entrare in un palcoscenico e la vista sul porto spettacolare. Chiesa importante dal punto di vista storico.

Go up