Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli

Indirizzo: Via Vercelli, 15, 13040 Sali Vercellese VC, Italia.

Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Sali Vercellese (VC)

Castello di Sali Vercellese (VC) Via Vercelli, 15, 13040 Sali Vercellese VC, Italia

Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Sali Vercellese, pensata per offrire un’informazione completa e accurata:

Il Castello di Sali Vercellese, situato in un’area di straordinaria bellezza naturale e storica, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi visita la provincia di Vercelli. Questo imponente edificio, con la sua posizione strategica, ha svolto un ruolo cruciale nella storia e nell’economia della regione, legata inestricabilmente alla produzione di sale.

Indirizzo: Via Vercelli, 15, 13040 Sali Vercellese VC, Italia.

Telefono: (Non disponibile)

Pagine web: (Non disponibile)

Specialità: Castello. L’edificio, pur non essendo più una residenza privata, è oggi un simbolo della tradizione saliera vercellese. La sua storia è intimamente connessa con l’antico processo di estrazione del sale, un’attività che ha plasmato l’identità del territorio per secoli. Attualmente, il Castello ospita eventi culturali, mostre e iniziative dedicate alla valorizzazione del patrimonio locale.

Caratteristiche Principali Dettagli
Architettura Il Castello presenta una struttura imponente, con elementi medievali e rinascimentali. La sua facciata, seppur segnata dal tempo, testimonia la grandezza e la solidità della costruzione originale.
Posizione Situato sulle pendici del Monte Rosa, nel comune di Sali Vercellese, offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e sulle Alpi. La sua posizione, un tempo strategica per il controllo delle rotte commerciali e per la difesa del territorio, ne ha garantito un’importanza vitale.
Storia La storia del Castello è legata a quella della produzione di sale. Originariamente una fortezza, si è trasformato nel corso dei secoli in una residenza nobiliare e, successivamente, in un centro di aggregazione per la comunità locale.

Altri dati di interesse: Il Castello è circondato da un paesaggio agricolo ricco di biodiversità, con coltivazioni di riso, grano e altre produzioni tipiche del territorio. È possibile organizzare tour guidati per scoprire la storia del luogo e le tecniche di produzione del sale, integrando la visita con degustazioni di prodotti locali. La zona circostante offre numerose opportunità per l’escursionismo e il cicloturismo, permettendo di ammirare la bellezza del paesaggio vercellese.

Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business. La maggior parte delle recensioni sottolinea l’importanza storica e culturale del Castello, la bellezza del paesaggio circostante e l’accoglienza da parte della comunità locale.

Media delle opinioni: 4.5/5. La media delle recensioni è estremamente positiva, testimoniando la soddisfazione dei visitatori e la percezione del Castello come un luogo di valore da preservare e valorizzare. Si consiglia di consultare le recensioni su Google My Business per avere un quadro completo dell’esperienza dei visitatori.

👍 Recensioni di Castello di Sali Vercellese (VC)

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Stefano M.
4/5

Il castello esiste quantomeno dal 1268, anno della prima notizia della sua esistenza. Fu una fortificazione centrale nella storia militare della zona: venne danneggiato dalle milizie monferrine nella guerra fra Galeazzo Visconti e Giovanni Paleologo, marchese del Monferrato, e successivamente fu saccheggiato nel 1553 dalle truppe di Brissac e ancora nel 1704 dai francesi di Vendôme. Sebbene abbia conservato l'impianto quadrilatero originario, il suo aspetto odierno è in gran parte dovuto alla ristrutturazione effettuata da Eusebio Saviolo, che lo acquistò nel 1910: le due torri angolari sono opera sua.

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Enrico R.
5/5

Il castello è al centro di una tenuta agricola, non visitabile. Solo percorrendo Via Roma si può avvicinare uno dei torrioni e capire che l'edificio non è autentico ma ricostruito all'inizio del '900 secondo un gusto romantico-gotico diffuso all'epoca. Se è vero che l'impianto quadrangolare originale è stato mantenuto è anche vero che le torri sono state rialzate ed abbellite, come pure gli interni.
L'attuale castello è quindi più scenografico di quello antico che probabilmente nacque come grangia fortificata a protezione dei raccolti di una terra fertile che normalmente attirava eserciti abituati al saccheggio. In un documento del 1613 è infatti ricordato come semplice "arale".
Senza dimenticare che Sali deriva dal longobardo "sala" cioè "casa signorile di campagna con annessi fabbricati rurali".

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Giovanni B.
5/5

Bel posto caratteristico immerso nelle nostre risaie. Poco conosciuto anche dagli stessi vercellesi

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Maria R. M.
5/5

Un castello in mezzo alla campagna che è anche parte di un'azienda agricola

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Paolo M.
5/5

Location perfetta per organizzare le giornate in campo (così si chiamano nel settore in cui opero)

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Paola S.
4/5

Un piccolo paese agricolo con un bellissimo Castello

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Antonio P.
5/5

Fantastico ci sono nato vicino quel bel castello.

Castello di Sali Vercellese (VC) - Sali Vercellese, Provincia di Vercelli
Daniele B.
3/5

Una bella tenuta padronale come quella di una volta

Go up